Altri articoli sul numero 51 Articoli sullo stesso argomento Molti lettori hanno dimostrato interesse per i CD-ROM; il signor Valter Prette ha scritto due volte chiedendo notizie su questo argomento, che in questo numero di Amiga Magazine e' trattato con il dettaglio che merita. Come sempre leggo tutte le lettere: i tempi editoriali e lo spazio a disposizione non consentono di dare una risposta immediata a tutti! Con il proliferare delle schede video c'e' molta richiesta per installare il sistema operativo 3.0 o 3.1 sul proprio A2000 o A3000 in modo da poter utilizzare l'"emulazione AGA" offerta dalla scheda, in particolare il Workbench a 256 colori. Qualsiasi A3000 o A3000T e' in grado di caricare un Kickstart piu' recente quello fornito con la macchina, tuttavia l'ultima versione supportata da Commodore e' la 37.175 (2.04). Sulle vecchie macchine con ROM 1.4 basta avere il file Kickstart specifico per A3000, mentre per gli A3000 piu' recenti (con la speciale ROM 37.175 per A3000) o accelerati con scheda 68040 e' necessario il programma "Softboot" oppure il piu' generico "Set040". Kickstart 3.1 e' installato solo su CD32 e non e' stata annunciata la disponibilita' per gli altri modelli Amiga; la ROM usata su CD32 e' una sola a 16 bit, quindi non si puo' installare su A1200 e A4000. I programmatori possono ottenere facilmente una versione preliminare, con tutto quanto e' necessario per utilizzare le nuove funzioni nei propri programmi, iscrivendosi al programma di supporto Commodore. Trattandosi di un prodotto in corso di sviluppo, chi si basa sulle parti di questo materiale che filtrano nel circuito pirata corre il rischio di incappare in qualche problema potenzialmente dannoso nel frattempo gia' noto e risolto. Workbench 2.1 e' da tempo regolarmente in vendita solo nei paesi di lingua anglosassone, con manuali in inglese. Si tratta come e' noto di un upgrade software in quanto il Kickstart non cambia rispetto al 2.04; il prezzo modico riflette questo fatto. Sembra che il motivo per cui il kit non e' disponibile in Europa (tranne che in Inghilterra) sia sempre lo stesso: troppa pirateria. Una versione ufficiale pressocche' completa (mancano solo HDtoolbox, HDbackup e i consueti font Compugraphic) e' installata sul CD-ROM "CDPD3" prodotto da Almathera.