Altri articoli sul numero 95 Articoli sullo stesso argomento Dopo la rottura della scheda CPU originale del suo A4000/040, Riccardo Paesani ha fatto installare una scheda Commodore 68030, grazie alla quale il computer ha ripreso a funzionare perfettamente. Tuttavia installando una nuova scheda CPU A3640, sicuramente funzionante, l'Amiga mostra gli stessi sintomi del guasto originale: schermo nero e boot inibito. La scheda CPU 68030 (come alcune acceleratrici 060) non e' dotata di un oscillatore interno, ma utilizza l'oscillatore quarzato a 50 Mhz che si trova sulla motherboard dell'Amiga, nella zona coperta dall'acceleratrice. La selezione della sorgente di clock e' effettuata dalla coppia di jumper che si trova accanto agli oscillatori, facili da riconoscere perche' sono piccole scatolette metalliche. Quando si toglie la scheda 68040 per installare la 68030 (e viceversa), bisogna anche spostare i cavallotti dei due jumper nella posizione opposta. Se dopo aver spostato i jumper la scheda 68030 o 68060 non funziona pur entrando perfettamente nello slot CPU, potrebbe essersi guastato l'oscillatore a 50 Mhz o i componenti di contorno.