Altri articoli sul numero 92 Articoli sullo stesso argomento Alessandro chiede anche se e' possibile "collegare in parallelo" un Amiga 1200 con un Amiga 500 usando un cavo null-modem, e dove puo' essere acquistato. Il collegamento tramite cavo null-modem consente solo un lento scambio di file tra i due computer usando con la Shell il programma Twin, e quindi non si puo' condividere con efficiacia un hard disk tra i due computer. Non sarebbe possibile lanciare dall'uno i programmi che stanno sui dischi dell'altro. Tuttavia, se l'A500 e' stato espanso e aggiornato ad una versione recente del Kickstart e Workbench, e' possibile caricare sui due computer il software Sernet (prelevabile su Aminet), che usa il null-modemper realizzare una vera rete locale con condivisione dei dischi e delle stampanti Tuttavia la velocita' di trasmissione resta limitata e ci sono grosse complicazioni durante l'installazione. Sistemi piu' facili da installare e con velocita' maggiori sono Parnet (che usa la porta parallela, ed e' installabile con pochi click del mouse dai dischetti del pacchetto Parbench di Aminet) e le schedine esterne Liana di VillageTronic, vendute da Euro Digital Equipment (richiedono il Kickstart aggiornato). Il cavo Parnet dev'essere autocostruito seguendo le istruzioni del file (si puo' usare il saldatore oppure una scatoletta "Jumper-BOX" e un cavo standard), mentre l'adattatore null-modem seriale e' in vendita in qualsiasi negozio di computer.