Altri articoli sul numero 77 Alcuni lettori tra cui Andrea Dezzani chiedono perche' ogni tanto su certi caratteri visualizzati sullo schermo del loro A4000/040 compaiono pixel spuri, per lo piu' disposti a formare striscie. Facendo un rinfresco dello schermo (ad esempio dopo uno scroll che ridisegni interamente il video), i caratteri che prima erano corrotti ritornano normali. I motivi possono essere parecchi, e per una diagnosi precisa occorre un esame tecnico della macchina. A volte si tratta di un innocuo bug di qualche software, piu' spesso e' un problema di compatibilita' con schede Zorro (basta rimuoverle man mano per trovare la colpevole) oppure l'effetto di un valore troppo elevato del parametro MaxTransfer delle partizioni dell'hard disk. Puo' anche essere un guasto della motherboard o della scheda CPU, ed in questo caso di solito non si manifesta disabilitando il modo di accesso "burst" del chip set AGA (rimuovendo i comandi setpatch e iprefs dalla startup-sequence; l'argomento e' gia' stato discusso in dettaglio nei mesi scorsi). Infatti lo strano effetto e' dovuto ad errori nell'accesso alla Chip RAM da parte del processore, molto piu' probabili quando si verificano frequenti accessi all'hard disk e nei modi video a frequenza VGA con numero elevato di colori, dove la contesa per l'accesso alla memoria e' maggiore. E' un problema tutt'altro che piccolo, perche' in condizioni di carenza di Fast RAM puo' causare errori di sistema (quando la CPU non legge bene le istruzioni) e corruzione dei dati sull'hard disk (se risiedono in Chip RAM).