Altri articoli sul numero 78 Articoli sullo stesso argomento Giancarlo Franzoni ha un A2000 accelerato con scheda GVP Impact 28 Mhz e 4Mb di RAM a 32 bit, scheda video Picasso II e controller GVP Series II con 6 Mb di RAM. Il sistema e' instabile e causa frequenti errori; inoltre aprendo J6 sull'Impact sono visibili solo 8 Mb, mentre chiudendolo sono disponibili appena 4 Mb invece di 12 Mb. La conseguenza e' che Imagine 3.0 spesso visualizza il messaggio di memoria insufficiente. Purtroppo i dati diagnostici allegati sono quasi illeggibili (come alcune lettere che siamo costretti a cestinare perche' non riusciamo proprio a decifrarle), ma showconfig dimostra che e' il classico problema di esaurimento dello spazio di indirizzamento Zorro II. Su questo bus sono disponibili complessivamente solo 8Mb di indirizzi per la memoria, mentre Giancarlo tenta di inserirci i 2Mb della scheda video, i 4Mb dell'acceleratrice e i 6Mb dell'espansione a 16 bit: davvero un po' troppo! Infatti confrontando il risultato di showconfig a jumper J6 aperto con quello a J6 chiuso si vede bene che nel primo caso una scheda non viene neppure configurata dal Kickstart. Le soluzioni possibili sono due. Si puo' agire sui jumper dell'acceleratrice per dichiarare la RAM a 32 bit come non autoconfigurante (dovra' essere attivata dall'apposito programma lanciato nella startup-sequence). In questo caso verra' usata per prima la lentissima RAM a 16 bit e il controller SCSI non potra' usare il DMA nella memoria a 32 bit, con una perdita di prestazioni clamorosa (la velocita' operativa all'incirca si dimezza, mentre quella di rendering cala in modo meno apprezzabile). Oppure si possono togliere 4 SIMM dal controller GVP Series II, riconfigurando opportunamente i suoi jumper, per ottenere un totale di 6Mb di Fast RAM piu' i 2 Mb della scheda video. Ogni ulteriore espansione di RAM va effettuata sulla scheda acceleratrice definendo le SIMM aggiuntive come non autoconfiguranti. Senza sapere che cosa viene caricato al boot e che versioni del software di sistema sono state installate e' impossibile dare consigli mirati su come migliorare la stabilita'; poiche' e' presente una scheda video suggeriamo di installare l'ultima versione del relativo software e di usare una versione standard del Workbench e del Kickstart, anche se magari non e' la piu' recente. Se non bastasse conviene sostituire il quarzo a 28Mhz che alimenta la CPU con uno a 25Mhz, eliminando l'overclock.