Altri articoli sul numero 81 Antonio Di Giandomenico chiede se e' possibile collegare due hard disk IDE e un CD-ROM al suo A1200, tenendo presente che eventuali problemi di spazio non si pongono in quanto e' deciso all'acquisto di un tower Infinitiv della Micronik. Con il mobile tower si risolvono i problemi principali dei montaggi di hard disk multipli sull'A1200: alloggiamento meccanico e alimentazione. L'interfacciamento elettrico richiede poi il cavetto sdoppiatore di canale per dispositivi ATAPI disponibile per la versione registrata dell'atapi.device di Oliver Kastl, oppure acquistando il kit tedesco VOB (non importato in Italia). La prima versione del kit VOB (che dovrebbe aumentare anche la velocita' dell'hard disk) era incompatibile con la maggior parte dei lettori CD dell'ultima generazione, ma la versione attuale dovrebbe aver superato questo limite. Anche gli autori del pacchetto CD++ stanno sviluppando una soluzione analoga, che in definitiva si riduce ad un semplice circuito per impedire che il segnale di interrupt generato dalle periferiche sul canale primario possa raggiungere le periferiche collegate al canale secondario (e viceversa); entrambi i segnali devono pero' arrivare al contatto di interrupt del pettine originale di Amiga. Con lo sdoppiatore di bus e' possibile collegare fino a due hard disk sul canale primario e uno o due lettori CD sul canale secondario; per ciascun canale si dovranno spostare i jumper master-slave delle periferiche in modo opportuno (il primo hard disk del canale primario come "master con slave" e il secondo come "slave"; il primo CD del canale secondario come "master" e il secondo come "slave"). Sfortunatamente non tutti gli hard disk o lettori CD supportano questa configurazione, ed inoltre i cavi devono essere tenuti di lunghezza inferiore al normale. Per questo motivo consigliamo se possibile di evitare l'acquisto dello sdoppiatore e sostituire la coppia di hard disk con un solo disco di maggiore capacita', eventualmente partizionato per ospitare dati e applicazioni degli emulatori, come vorrebbe fare Antonio. Per lo scambio di dati tra computer Amiga e IBM compatibili e' invece decisamente preferibile l'acquisto di un hard disk SCSI o meglio di uno ZIP in versione SCSI corredato di convertitore "parallel to SCSI" per il PC (sono prodotti da Trantor Systems e commercializzati da NEC).