Altri articoli sul numero 55 Articoli sullo stesso argomento La quantita' di calore generata da alcune schede acceleratrici ha spaventato parecchi lettori che temono l'"effetto Spectrum", cioe' lo squagliamento dello sportellino del 1200 o peggio la rottura dei preziosi processori. Se il piano dove appoggia il 1200 e' metallico, la dissipazione per conduzione limita efficacemente la temperatura. Se e' isolante, sostituendo i piedini originali con altri alti un centimetro e traforando o levando lo sportello si incrementa il raffreddamento per convezione naturale: l'aria entra a temperatura ambiente da sotto, attraversa l'A1200 ed esce dall'alto. Se si preferisce usare una ventola bisogna che assecondi questo moto naturale, cioe' che aspiri dal basso l'aria a temperatura ambiente. Sono particolarmente adatte sia le ventole piatte da 4 centimetri di lato e 0,5 di spessore che quelle tubolari (Micronel ne produce anche di soli 24 millimetri di diametro). La ventola si puo' montare ad esempio sotto il floppy drive o quasi sopra alla scheda.