Altri articoli sul numero 69 Articoli sullo stesso argomento Per limitazioni hardware il CDTV non e' in grado di leggere i dischi PhotoCD, contrariamente a quanto affermato alcuni mesi fa su Amiga Magazine. Ci scusiamo per l'errore, e ringraziamo Cesare Treves per avercelo segnalato. Alberto Guindani chiede come si puo' collegare un comune joystick al CDTV senza fare uso delle introvabili interfacce Commodore. Il CDTV contiene gli stessi CIA degli altri Amiga, ma le linee delle porte joystick non sono disponibili su un connettore: sono collegate internamente ad un circuito ricevitore a infrarossi che si occupa di decodificare i segnali del joypad di serie o del trackball opzionale; il trackball (siglato CD1200) ha anche due prese su cui si possono innestare dei normali joystick. Naturalmente la W.A.W. di Berlino (l'indirizzo e' stato pubblicato anche sul numero 65) ha ancora disponibili tutti gli accessori per CDTV compreso l'adattatore per i joystick, ma i prezzi sono alti. La codifica dei dati scelta per il CDTV e' compatibile con quella usata dalla maggioranza dei telecomandi a infrarossi, anche se Commodore ha tenuto segreto l'elenco dei codici emessi. Purtroppo non si puo' emulare facilmente l'interfaccia joystick del trackball Commodore modificando un telecomando programmabile, perche' i telecomandi accettano la pressione di un solo tasto alla volta. L'interfaccia Commodore invece accetta correttamente la situazione in cui la leva e' piegata in una direzione intermedia (es: in basso a destra, quindi con entrambi i contatti "basso" e "destra" chiusi) e trasmette il codice corrispondente. E' relativamente piu' semplice modificare il CDTV, sfilando dallo zoccolo i piedini dei CIA che gestiscono le porte joystick e collegandoli ad un circuito uguale a quello degli altri Amiga.