Altri articoli sul numero 83 Articoli sullo stesso argomento Connettori RGB per monitor Piedinatura dei connettori video RGB a 15 e 23 pin Presa RGB 23 Piedini ------------------------------------------------------ 1 = XCLK EXTERNAL CLOCK 2 = XCLKEN EXTERNAL CLOCK ENABLE 3 = RED SEGNALE DEL ROSSO, 0.7 Vpp 4 = GREEN SEGNALE DEL VERDE, 0.7 Vpp 5 = BLUE SEGNALE DEL BLU, 0.7 Vpp 6 = DI LUMINOSITA' DOPPIA (USCITA DIGITALE) 7 = DB BLU (LIVELLI TTL) 8 = DG VERDE (LIVELLI TTL) 9 = DR ROSSO (LIVELLI TTL) 10 = /CSYNC SINCRONISMO COMPOSITO (LIVELLI VIDEO) 11 = /HSYNC SINCRONISMO ORIZZONTALE (LIVELLI TTL) 12 = /VSYNC SINCRONISMO VERTICALE (LIVELLI TTL) 13 = MASSA DIGITALE 14 = /ZD ZERO DETECT (LIVELLI TTL) 15 = C1 CLOCK OUT (LIVELLI TTL) 16 = MASSA 17 = MASSA 18 = MASSA 19 = MASSA 20 = MASSA 21 = -12 V Prelevare 50 mA massimi 22 = + 12 V Prelevare 100 mA massimi 23 = + 5 V Prelevare 100 mA massimi Commenti: 1) ZD e' un segnale a livelli TTL che comanda il commutatore (interno al genlock) per scegliere tra il video Amiga e quello esterno. E' usato anche da dispositivi come la Graffiti. 2) XCLK e XCLKEN servono per fornire la frequenza di clock al chip set di Amiga. Applicare il quarzo a XCLK e abilitare con XCLKEN. Livelli TTL. 3) I segnali R,G e B digitali sono collegati ai rispettivi bit piu' significativi che vanno al convertitore digitale / analogico. 4) C1 e' uno dei segnali di clock che governano il chip-set. Utilizzabile per comandare dispositivi esterni. 5) Le tensioni di alimentazione a + 12V e - 12V non sono protette. Quella a + 5V e' collegata ad una resistenza fusibile nell'Amiga. Presa VGA 15 poli ----------------------------------------------- 1 = RED SEGNALE DEL ROZZO (0.7 - 1 Vpp) 2 = GREEN SEGNALE DEL VERDE (0.7 - 1 Vpp) 3 = BLUE SEGNALE DEL BLU (0.7 - 1 Vpp) 4 = SEGNALAZIONE 5 = MASSA 6 = MASSA DEL ROSSO 7 = MASSA DEL VERDE 8 = MASSA DEL BLU 9 = NON COLLEGATO O MANCANTE 10 = MASSA DIGITALE 11 = SEGNALAZIONE 12 = SEGNALAZIONE 13 = HSYNC (LIVELLI TTL) 14 = VSYNC (LIVELLI TTL) 15 = RISERVATO Commenti: 1) Il valore picco-picco dei segnali RGB puo' essere 0.7V o 1V a seconda della scheda. 2) La polarita' dei sincronismi segnala al monitor l'ampiezza verticale e orizzontale; l'assenza di uno o entrambi i segnali attiva il modo a risparmio energetico. 3) I pin di segnalazione nei monitor di vecchia concezione sono collegati a massa selettivamente per indicare il tipo di video (monocromatico o colori, SVGA...); in quelli nuovi portano un bus di comunicazione seriale.