Altri articoli sul numero 93 Articoli sullo stesso argomento Andrea Bozzano vuole espandere il suo A1200 con una scheda grafica senza equipaggiarlo di daughterboard Zorro, e quindi l'unica soluzione attualmente in commercio e' la scheda esterna Graffiti. Tuttavia la disponibilita' di driver Workbench presso il distributore e' problematica, e quindi Andrea chiede se la Graffiti puo' effettivamente accelerare i programmi per Internet che usano schermi Intuition a 256 colori. La scheda Graffiti e' ancora priva di driver Workbench, perche' e' destinata ad applicazioni diverse: l'accelerazione dell'emulatore ShapeShifter e la creazione di nuovi effetti nei "demo" e nei giochi scritti in assembler. Infatti non puo' aumentare la banda disponibile per Lisa, che e' fissata dalle caratteristiche di Alice, ma si limita a "riorganizzare" i bitplane della memoria grafica in una maniera piu' adatta alle applicazioni che lavorano in "chunky pixel". Insomma, non fa altro che eseguire in hardware alcune routine di conversione formato. Per accelerare il Workbench c'e' bisogno invece di un nuovo controller video, con la sua veloce memoria dedicata: cioe' di una vera scheda grafica, che per il momento richiede necessariamente un bus Zorro e quindi la trasformazione dell'A1200 in un tower completo di daughterboard.