Altri articoli sul numero 114 Articoli sullo stesso argomento Ho una domanda riguardo il mio 4000 che ho comprato da poco. Dato che vado avanti ancora con un 1084S dei bei tempi andati, vorrei collegarlo al mio 17". Non avevo intenzione pero' di acquistare una scheda video in attesa di qualche notizia in piu'. Avevo deciso di acquistare uno Scandoubler. Il problema e' che lo vendono a 200.000 lire. Ne vale la pena? Ho letto in giro che potrei arrivare max ad 800x600? A che refresh? A quel punto metto qualche lira in piu' e compro una scheda video. In attesa di un tuo parere, cordialmente ti saluto. Andrea Palmate' I limiti degli Scandoubler, anche nelle versioni piu' sofisticate con FlickerFixer, sono molto severi: non sono compatibili con le modalita' che usano il pixel clock SuperHires AGA, e negli ScanDoubler piu' comuni la frequenza di rinfresco verticale DblPAL resta di 50 Hz. Cio' significa che la visione dello schermo non e' possibile a frequenze ergonomiche, restano quasi certamente bande laterali scure ai lati dell'immagine, e la risoluzione di 800x600 pixel non e' sempre raggiungibile. E' molto meglio acquistare una scheda grafica anche vecchia, che e' comunque piu' veloce della grafica AGA e lascia maggiore flessibilita' nella configurazione e nella scelta della modalita' video. Vale la pena spendere altri soldi su un 'vecchio' A4000 ora? Certamente si', se e' un computer che viene effettivamente utilizzato e soddisfa in modo soddisfacente le esigenze per cui e' stato acquistato.