Altri articoli sul numero 56 Realizzare una scheda Zorro2 o Zorro3 in standard AutoConfig e' desiderio di molti lettori, ma mentre la parte software e' ben documentata (ad esempio l'articolo apparso su Amiga Magazine 52 di gennaio a pagina 42), quella hardware richiede dati che si possono trovare solo su libri non troppo reperibili. Le informazioni strettamente necessarie per realizzare schede Zorro sono nell'"Hardware reference manual" terza edizione (in una delle nuove appendici), mentre esempi illuminanti sono nell'"A500/2000 Technical reference manual", che contiene anche le caratteristiche degli slot CPU di A2000 e A500. Il primo libro e' edito da Addison Wesley (ISBN 0-201-56776-8), il secondo e' disponibile solo presso Hirsch & Wolf. Hirsch & Wolf attn: Hans Helmut Hirsch Mittelstr. 33 D-56564 Neuwied 1 Germany tel: ++49 2631 839 90 fax: ++49 2631 839 931 e-mail: hhhirsch@carla.adsp.sub.org Lo slot CPU di A3000, A1200 e A4000 e' descritto in "Devcon notes" disponibili in forma limitata a chi non e' sviluppatore e acquistabili sempre presso Hirsch & Wolf (per chiarimenti, presso Commodore Italia interpellare il signor Ettore Caurla). Le devcon notes sono relativamente costose. Una buona scheda sperimentale Zorro2 con area millefori, fornita con schema elettrico ed equazioni delle PAL, e' prodotta e venduta dalla tedesca Edotronik (azienda specializzata in schede per acquisizioni dati e controllo industriale) per circa mezzo milione. Edotronik GmbH & Co KG Weit str. 70 D-81673 Muenchen Germany tel: ++49 89 404093 e-mail: heinz@edohwg.adsp.sub.org Acquistando questa scheda si puo' fare a meno dell'"A500/2000 Technical reference". Non esistono schede sperimentali vuote per Amiga.