Altri articoli sul numero 47 Non esistono schede Zorro per visualizzare direttamente la televisione in una finestra sullo schermo (come WIN/TV per i compatibili), ma restano due possibilita', entrambe richiedenti un tuner esterno come quelli prodotti da Philips o da Policom oppure un TV dotato di presa SCART da cui prelevare il segnale video sul pin 19. Se non occorre la digitalizzazione o comunque una gestione completa dell'immagine TV si puo' usare l'unita' "P.I.P. View" che consente non solo di avere l'immagine TV sul monitor di Amiga (nel modo video PAL) ma anche il Workbench riprodotto per quanto possibile nello schermo TV. Purtroppo il signor Valter Prette nella sua lettera non specifica per quale scopo desidera la funzione PIP (Picture In Picture); ma se desidera maggiore flessibilita' e vuole utilizzare il Workbench deinterallacciato non basta una scheda-giocattolo e occorre necessariamente una scheda grafica ad alta risoluzione che svolga anche questa funzione, per esempio la GVP Impact Vision 24, per citare il prodotto piu' immediatamente reperibile in Italia al momento. Tecnicamente l'unico problema che sorgerebbe tentando di collegare una scheda ISA come WIN/TV ad Amiga e' lo stesso che c'e' sui compatibili: la scheda funziona solo con una ben precisa frequenza di sincronismo (quella della VGA 640x480), quindi in un solo modo video; elettricamente non ci sono problemi. Addirittura utilizzando le schede "Omnibus" o "Golden Gate II" (non l'emulatrice, ma il convertitore di bus), che dirottano lo schermo Workbench su una scheda S-VGA inserita in uno slot ISA e rimappano tutte le periferiche su tali slot nella memoria Amiga, potrebbe bastare semplicemente un programma per scrivere nei registri di configurazione della WIN/TV.