Altri articoli sul numero 95 Articoli sullo stesso argomento Luca Garulli chiede perche' la sua nuova Blizzard 1230 IV, espansa con una SIMM da 60 ns e configurata per l'accesso alla memoria a 60 ns, riesce a funzionare solo disabilitando la cache dati. La risposta e' semplice: perche' solo un'esigua minoranza di SIMM a 60 ns e' compatibile con l'accesso rapido alla memoria della Blizzard. La grande maggioranza, pur essendo marchiate 60 ns, e' accessibile in modo burst dalle cache della Cpu solo quando il ponticello e' nella posizione 70 ns. Come corollario, la maggior parte delle SIMM marchiate 70 ns non funziona sulla Blizzard 1230 IV. Ferdinando Battiferri chiede come si possono riconoscere i moduli SIMM piu' adatti a questa scheda. Le SIMM EDO sono generalmente incompatibili, non per colpa della nuova tecnologia di accesso rapido ma perche' utilizzano sempre chip DRAM ad alta densita', che hanno requisiti di rinfresco particolari. Per lo stesso motivo conviene scartare anche le SIMM Fast-Page piu' recenti (due soli chip per lato). I migliori candidati sono le SIMM a 72piedini di uno o due anni fa, costruite con tanti chip di piccole dimensioni. La presenza dei chip di parita' e' del tutto ininfluente, mentre la velocita' d'accesso dovrebbe essere almeno di 60 ns.