Altri articoli sul numero 40 Articoli sullo stesso argomento Spesso ci si dimentica che il nostro Amiga e' anche un elettrodomestico e quindi bisogna seguire delle norme di sicurezza per la sua installazione. Oltre che per evitare di mettere in pericolo se' stessi, servono per proteggere i delicati componenti che costituiscono il nostro Amiga, molto piu' sensibile di una lavatrice ai problemi dovuti ad un impianto elettrico difettoso. Non si puo' pensare di inserire la spina nella prima presa di corrente che capita, senza compiere nessuna verifica, e sperare che tutto vada bene! Per spiegare l'importanza vitale di un buon allacciamento alla rete elettrica, Dave Hayne stesso (il progettista capo del team che alla Commodore ha realizzato l'A4000) ha recentemente raccontato che quando stava testando il primo prototipo della scheda A2620 perse una settimana di tempo per questo motivo: La scheda era inserita in un A2000 con l'alimentatore a pieno carico, per testarla nelle condizioni piu' gravose, ma ogni dieci o dodici ore l'Amiga "gurava" senza motivo. Finalmente, si accorse che la macchina si piantava ogni volta che nel laboratorio accanto veniva acceso un grosso forno per il burn-in: tra la presa di quel forno e quella dell'Amiga in prova c'erano 20 centimetri di filo di rame di sezione insufficiente. Il fortissimo transitorio che l'accensione del forno provocava sulla presa era sufficiente a inchiodare l'Amiga, che essendo accelerato era piu' sensibile ai disturbi!