Altri articoli sul numero 108 Articoli sullo stesso argomento Massimiliano Tricomi (mtricomiATfreemail.it) chiede la funzione dei jumper SS EP WS presenti sui vecchi harddisk SCSI, come il modello Quantum di serie sull'Amiga 3000. Questi jumper hanno scopo diagnostico e non andrebbero spostati dalla posizione di fabbrica, che generalmente e' quella aperta. Il jumper SS (Self Seek) abilita il test del circuito di posizionamento delle testine e quello marchiato EP (Erase Protect) disabilita la scrittura. Il jumper WS ha invece funzioni diverse a seconda del modello di disco fisso. Inoltre Massimiliano ha trovato un vecchio disco fisso SCSI da 2 Gb con 10 jumper, di cui il quarto con un pin solo, i primi 3 che servono per selezionare l'ID e il settimo che se aperto non fa avviare il disco, e vuole sapere la funzione degli altri jumper. Per trovare queste informazioni spesso basta eseguire una ricerca su Internet usando un motore come Altavista (, digitando come parole chiave l'esatta marca e modello del drive. Dalla descrizione, il disco sembra un vecchio modello Ibm dove il quarto jumper (non accoppiato) e' senza funzione. I rimanenti abilitano la modalita' Fast SCSI, la terminazione attiva del bus, il controllo della parita', l'avvio del motore (immediato o eseguito dopo la ricezione dell'apposito comando) e la protezione in scrittura. L'ultimo jumper serve per il collegamento del LED di attivita'. La piedinatura esatta dipende dal modello; in tabella riportiamo quella della serie UltraStar DGHS.