Altri articoli sul numero 81 Articoli sullo stesso argomento L'A1200 di Simone Diamanti a volte si resetta da solo: l'hard disk si spegne per un istante e l'Amiga ricomincia il boot. L'alimentatore e' quello originale, e deve far funzionare anche un hard disk da 3.5 pollici ed una scheda acceleratrice DKB Cobra a 28 Mhz. Poiche' sfilando l'acceleratrice il problema non e' cambiato, e' probabile che la causa sia una saldatura fredda all'interno dell'alimentatore stesso o un difetto dello spinotto che porta la tensione all'Amiga. A causa della forma infelice e della scadente qualita' dei cavi originali troppo rigidi, questo connettore e' sempre molto sollecitato. Se poi viene inserito ed estratto spesso, oppure per motivi di spazio il cavo fa un'angolo netto verso il basso o verso un lato nei primi centimetri dopo lo spinotto, molto facilmente si rompono i fili o le saldature interne della spina. Se il reset puo' essere riprodotto a piacere manipolando il cavo e l'Amiga cessa del tutto di funzionare applicando una trazione decisa sugli ultimi centimetri, non resta che sostituire lo spinotto tagliando via gli ultimi 10-15 centimetri di cavo. Spinotti di ricambio erano distribuiti dalla ditta Elcart di Milano ed Imer di Torino. Se invece il problema si aggrava scuotendo o dando dei colpetti al corpo dell'alimentatore, probabilmente si tratta di una saldatura fredda all'interno di un semiconduttore o sul circuito stampato. Dopo aver aperto l'alimentatore e scaricato i condensatori elettrolitici di filtro (e' sufficente tenerlo spento alcune ore), si dovranno ripassare tutte le saldature con saldatore e stagno fresco. Se il problema rimane, cercare di individuare se c'e' un componente sensibile allo scuotimento (magari ha interruzioni interne). Ma prima di iniziare, sara' opportuno provare ad alimentare il sistema da un'altra presa di corrente: potrebbe essere un banale problema della presa o dell'impianto elettrico di casa.