Altri articoli sul numero 53 Articoli sullo stesso argomento Come descritto sul numero 50, si puo' commutare la porta parallela ad Amiga acceso se sono rispettate due condizioni: 1) Il commutatore deve essere del tipo "break before make": azionando il comando prima viene scollegata la periferica che non si intende piu' utilizzare, segue una fase in cui nessuna periferica e' collegata e infine viene collegata la periferica desiderata. I commutatori commerciali sono quasi tutti di questo tipo, quindi bisogna prestare attenzione a questo dettaglio soprattutto in caso di autocostruzione con commutatori rotativi. 2) I pin di massa di tutte le periferiche devono sempre essere collegati tra loro, questo significa che il pin 18 di un connettore deve essere saldato con il pin 18 di tutti gli altri, e analogamente per i pin 19, 20, 21,22. Poiche' tutti questi pin portano lo stesso "segnale", si puo' piu' semplicemente collegare tra loro i pin 18,19,20,21 e 22 del primo connettore, quindi con un singolo filo collegarsi ai pin corrispondenti del secondo connettore cortocircuitati insieme allo stesso modo, e cosi' via.