Altri articoli sul numero 82 Articoli sullo stesso argomento Roberto Pagliato non riesce a collegare al suo A2000 accelerato munito di controller A2091 un lettore CD-ROM Pioneer DR-U124x: tutti i tentativi si concludono con il blocco della catena SCSI al boot. L'hard disk di boot e' un IBM DSAS-3540 oppure un IBM WDS-3158, e la revisione della ROM della A2091 e' la 6.6. Roberto ha gia' eseguito le prove "standard", da fare sempre in questi casi: cambiare l'ID SCSI dei dischi e del lettore CD (impostando per il lettore un numero piu' alto di quello dell'hard disk, per i motivi spiegati nei mesi scorsi); cambiare la posizione dei terminatori, quella dei dispositivi sulla catena ed infine i cavi. Il lettore deve sempre contenere un CD-ROM; prestare attenzione all'orientamento del connettore SCSI, perche' a differenza di quelli IDE e floppy non e' progettato per resistere all'inversione. Se cio' non basta si deve modificare la configurazione del controller, che nel caso dall'A2091 e' stabilita dal gruppo di jumper circa al centro della scheda; in particolare molti hard disk IBM hanno difficolta' nel gestire i trasferimenti in modo sincrono. La ROM di alcuni controller gestisce male la dimensione dei blocchi SCSI del CD: solo in questo caso le prove si effettuano con il lettore vuoto, senza il CD nel vassoio. Se anche cosi' la situazione non cambia, bisogna provare a rimuovere la scheda acceleratrice: sono noti molti casi di interferenza tra il controller SCSI e la scheda nello slot CPU. Senza ripetere quanto scritto piu' volte nel passato, basta ricordare che il problema e' piu' frequente per le schede DMA come la A2091. Altre frequenti cause di malfunzionamento sono i difetti nell'alimentatore e versioni troppo vecchie delle ROM del controller: ma la versione 6.6 e' gia' abbastanza recente. Conviene anche provare il lettore Pioneer con un altro controller, per assicurarsi che non sia guasto. Quando l'orologio di A2000/A500 non mantiene l'ora, molto probabilmente la pila al nickel-cadmio da 3.6 volt saldata sulla motherboard ha perso la sua capacita' di ricarica e va sostituita (si puo' usare un qualsiasi modello usato sulle vecchie motherboard 386/486 per PC compatibili). Piu' raramente si puo' guastare il chip dell'orologio o il quarzo che lo pilota.