Altri articoli sul numero 90 Articoli sullo stesso argomento Francesco Longo e' frustrato dall'impossibilita' di usare il suo scanner Epson GT-8500 collegato alla porta parallela dell'A4000/030. I tentativi effettuati con Photogenics e ImageFX hanno avuto come unico risultato il mancato riconoscimento dello scanner, che e' dotato sia di porta parallela bidirezionale che di porta SCSI. Un problema analogo e' stato segnalato da Francesco Tripicchio, che ha collegato questo scanner alla porta SCSI del kit Blizzard 1260 ma non riesce a farlo riconoscere ad ImageFX 2.6. Per il corretto funzionamento dello scanner GT-8500 e dei drive ZIP paralleli la porta parallela deve funzionare in modalita' biridezionale. Purtroppo le differenze tra la modalita' bidirezionale Amiga e gli standard degli IBM compatibili non sono trascurabili, e occorrono circuiti di adattamento relativamente complicati: ad esempio il cavo a tre prese dell'interfaccia ZIP per Amiga. Un cavo di questo genere non e' mai stato studiato per lo scanner GT-8500, che quindi puo' essere collegato solo ad una porta SCSI come quella di A2091 o dei controller per le schede acceleratrici di Phase V. Il set di comandi degli scanner SCSI non e' ben standardizzato, perche' i produttori sono riluttanti ad aderire alle specifiche proposte dai comitati SCSI2 e SCSI3. Per questo motivo ogni modello di scanner (e a volte ogni revisione del suo firmware) ha bisogno di un driver software specifico. Il supporto agli scanner e alle stampanti di ImageFX non viene piu' migliorato da tempo, e quindi non consente l'utilizzo ottimale delle periferiche piu' recenti. In questo momento il software di gestione per scanner piu' completo e' ScanQuix, che viene costantemente aggiornato. Se vengono saltuariamente segnalati errori nella comunicazione con lo scanner o corruzione dei dati bisogna ricontrollare la posizione dei terminatori SCSI, la qualita' dei cavi di collegamento e l'eventuale surriscaldamento del modulo SCSI (soprattutto se e' Blizzard o Surf Squirrel).