Altri articoli sul numero 111 Articoli sullo stesso argomento Sono da molti anni possessore di diversi Amiga, il mio ultimo acquisto (ultimo si fa per dire) risale a tre anni fa, ed e' un A1200 AT OS3.1 con scheda acceleratrice 68030 50 MHz e scheda SCSI 24 Mb RAM, drive esterno alta densita', HD 1.6 Gb, lettore cdrom, simula, modem, etc. Per alimentare il tutto le assicuro non ho comprato un gruppo elettrogeno, ma due alimentatori che con tutto il seguito di cavi e cavetti e ventole la scrivania sembra la cabina dell'Enel. Ora il mio problema e' il seguente: siccome fra le tante sono anche hobbista di elettronica, al posto dei due alimentatori Amiga vorrei metterci uno PC o similare. Avendo misurato con tester digitale le uscite +5 +12 -12 degli alimentatori Amiga e PC ho riscontrato che le suddette uscite oscillano di valore ed esattamente fra +4.98 e +5.28 V per la linea a +5 V; tra +10.08 e +12.68 V per la linea a +12 V; tra -10.07 e -12.87 per la linea a –12 V. Le misurazioni comprendono anche alimentatori PC nuovi. Alla fine di tutto vorrei gentilmente sapere qual'e' la corrente massima e minima che il mio 1200 puo' supportare; so che i componenti elettronici hanno una certa tolleranza, ma mi sentirei piu' sicuro se la cosa fosse confermata o smentita da un tecnico addetto ai lavori. DarcorikATlibero.it Secondo il manuale di servizio di A1200 la tensione di alimentazione a +5 volt puo' variare del 5%, quindi tra +4,75 e +5,25 volt; la linea a +12 volt e quella a –12 volt possono invece variare del 10%, quindi in valore assoluto tra 10,8 e 13,2 volt. La pratica dimostra pero' che la scheda madre di Amiga accetta anche una tolleranza maggiore sulle linee e +12 e –12 volt. Le tensioni di alimentazione vanno misurate sotto carico, poiche' gli alimentatori usati nei computer sono del tipo a commutazione e quindi funzionano male quando la corrente che erogano e' nulla o troppo bassa. La corrente assorbita dall'Amiga dipende dalle periferiche collegate ed e' automaticamente imposta dall'alimentatore, quindi per sostituire l'alimentatore originale con uno da PC e' sufficiente verificare che le tensioni erogate siano entro i limiti.