Altri articoli sul numero 91 Articoli sullo stesso argomento Se il costo leggermente superiore non e' un problema, la migliore soluzione per l'hard disk di A1200 e A600 sono i modelli interni da 2.5 pollici, semplicissimi da collegare: basta acquistare la piattina di collegamento 2.5'' standard a 44 poli, tagliare il filo rosso (conduttore numero 1) e inserire l'hard disk nell'A600, possibilmente seguendo le istruzioni dettagliate pubblicate diversi mesi fa. Il filo va tagliato perche' altrimenti la maggior parte degli hard disk EIDE verrebbe ignorata dall'Amiga. In caso di dubbi sull'orientamento dei connettori e' meglio affidare il lavoro ad un esperto, perche' inserendo al contrario la piattina da 2.5 pollici a 44 poli si brucerebbe l'hard disk. I modelli da 2.5 pollici, che Mimo e altri lettori lamentano di non riuscire assolutamente a trovare, in realta' sono reperibili con relativa facilita'. E' possibile ordinarli in qualsiasi negozio che assembla computer in proprio, poiche' sono comunemente trattati da tutti i principali rivenditori di parti staccate. Servono infatti per l'assemblaggio dei PC portatili, ed in particolare nel marzo scorso erano commercializzati ai rivenditori (non al pubblico!) da Actebis (gamma di modelli Seagate), Aesse Periferiche (Quantum), Computer Union (IBM) e CDC (Hitachi). Ovviamente si possono richiedere nella maggioranza dei negozi specializzati in prodotti Amiga. I modelli da 2.5 pollici a piu' alte prestazioni sono gli ultimi nati di casa Seagate, mentre in questi mesi il piu' facilmente e velocemente reperibile a prezzo "umano" e' probabilmente l'Hitachi DK223A-11 da 1 Gb slim (codice Computer Discount 32.33). In tabella 1 c'e' il test di velocita' condotto su un A1200 base con espansione Fast RAM della Vector. Su un A1200 accelerato le prestazioni crescono. Ricordiamo che la maggior parte degli hard disk Conner 2.5'' di qualche anno fa (quelli non EIDE da 20 - 200 Mb) inibisce il funzionamento del lettore CD collegato direttamente alla stessa piattina.