Altri articoli sul numero 94 Articoli sullo stesso argomento Ivan Colavito ha inserito una Blizzard 1240 nel suo A1200 con hard disk da 2.5'' non ancora trasportato in un tower, continuando ad usare l'alimentatore da 3A per A600 originale. Il funzionamento e' quasi regolare: restano dei rumori di fondo sull'uscita audio e la ventola di raffreddamento della CPU non riesce a partire da sola. Ivan vuole percio' sapere qual'e' il modo migliore per eliminare anche questi piccoli inconvenienti. L'alimentatore dell'A600 non e' sufficiente per la configurazione di Ivan, ed e' gia' un miracolo il fatto che il computer riesca in qualche modo ad accendersi. I due sintomi sono prodotti dall'abbassamento della tensione a 12 volt e dal conseguente cattivo livellamento delle uscite dell'alimentatore. Per farli sparire bisogna per forza passare ad un alimentatore piu' potente, per esempio un alimentatore da 4.5 A per A500 o un alimentatore PC modificato. La massima temperatura a cui possono arrivare i moduli SIMM prima di iniziare a perdere i dati e' pari a circa 50-60 gradi. Poiche' nella Blizzard il modulo e' quasi appoggiato alla CPU, puo' essere utile aumentare la circolazione d'aria sostituendo la ventolina originale con una piu' potente, ad esempio un modello per Pentium. La sezione dei fili di alimentazione della ventola non ha importanza, mentre e' utile distanziare l'A1200 dal piano d'appoggio con dei sostegni alti 5-10 centimetri e togliere del tutto lo sportello inferiore. In questo modo la 1240 ERC puo' funzionare senza problemi anche in un A1200 non tower.