Altri articoli sul numero 87 Articoli sullo stesso argomento Confermiamo a Beppe Niccolini che le schede deinterallacciatrici per Amiga 2000 non sono piu' in produzione, quindi bisogna rivolgersi al mercato dell'usato. Il loro circuito e' molto complesso e fa uso di componenti di difficile reperibilita', quindi l'autocostruzione e' improponibile. Per utilizzare uno scandoubler o deinterallacciatore c'e' bisogno di un monitor VGA (sono preferibili, ma non indispensabili, i modelli SVGA o multiscan); i monitor a 15 Khz non sono compatibili. Accendendo l'Amiga prima dello ZIP drive a volte si ottiene un blocco della catena SCSI perche' la porta SCSI di A2091 e A590 e' parzialmente fuori standard, e all'accensione non tiene la linea di Reset del bus SCSI al livello logico attivo per il tempo necessario. La soluzione piu' semplice consiste nel mettere un interruttore di alimentazione separato sulla presa dello ZIP drive ed accenderlo sempre dopo l'Amiga.