Altri articoli sul numero 90 Articoli sullo stesso argomento Giorgio Martini vuole collegare al suo A4000 due monitor: un moderno multiscan a grande schermo e un monitor Philips standard a 15 Khz, per la risoluzione PAL. Il collegamento diretto in parallelo dei due monitor puo' essere rischioso, perche' dimenticando acceso il monitor Philips mentre viene visualizzata una risoluzione deinterallacciata (o viceversa) potrebbe danneggiarsi il trasformatore del monitor. Basta semplicemente che, durante la nostra assenza, il computer si resetti da solo e torni in modalita' PAL. Per questo motivo la soluzione ideale resta sempre una scheda deinterallacciatrice AGA, come la Scandoubler, oppure una Picasso IV o CyberVision con modulo deinterallacciatore. A parte questo problema, il collegamento puo' essere fatto in tre modi: attraverso una switch-box, in parallelo mediante amplificatore oppure con un parallelo passivo. La switch-box a 23 piedini e' la soluzione piu' semplice, ma degrada sempre il segnale. I risultati migliori si ottengono costruendone una personalmente, in modo da tenere tutti i fili interni e il collegamento tra switch e monitor molto corti. I piedini del connettore RGB da commutare sono il 3, 4, 5, 10, 11, 12; gli altri possono essere lasciati in parallelo su entrambe le uscite. Se ad una delle uscite e' collegato un genlock, la commutazione non si puo' fare ad Amiga acceso pena il reset del sistema. Accettando una perdita di luminosita' del video, accompagnata a volte da ombre alla destra dei caratteri, leggere dominanze cromatiche e malfunzionamento di genlock e slot video interni, si puo' togliere del tutto il commutatore e collegare assieme a entrambe le uscite tutti e 23 i segnali, realizzando cosi' uno sdoppiatore passivo di porta video. Questi effetti collaterali negativi spariscono quasi completamente interponendo tra il connettore RGB per la porta video Amiga e ciascune delle uscite a 23 pin un amplificatore RGB, basato su uno dei tanti circuiti integrati commerciali usati nei televisori e monitor.