Altri articoli sul numero 84 Articoli sullo stesso argomento Lucio Morassutti usa il suo A1200 con un vecchio monitor per PC o con il televisore, e chiede se un monitor multiscan come il 1438 puo' eliminare il tremolio che Amiga produce in alta risoluzione interallacciata ed altri modi video AGA. E' vero l'esatto contrario: con un monitor multiscan lo sfarfallio dei modi a 15 Khz aumenta rispetto a quello visibile con un televisore, perche' la persistenza dei fosfori e' piu' bassa, mentre la sovrapposizione tra righe pari e righe dispari che compongono l'immagine interallacciata e' inferiore grazie alla maggiore nitidezza. Di conseguenza, se lo scopo e' quello di vedere giochi autoboot o demo, il multiscan sarebbe un pessimo acquisto: allo scopo e' piu' adatta una scheda deinterallacciatrice esterna come la SuperVGAami abbinata ad un vecchio monitor VGA per PC. Il monitor multiscan serve invece per poter visualizzare i modi grafici senza flicker, che un televisore non puo' sincronizzare: Super72 non interallacciato, dblNTSC, dblPAL, Produttivita' non interallacciato. Offrono un'immagine abbastanza riposante per la vista e priva di tremolio, anche se di qualita' decisamente inferiore a quella generata da una scheda video.