Altri articoli sul numero 52 Articoli sullo stesso argomento Il signor Siro Pettarin ha un problema che affligge la sua GVP Gforce 030 : quando viene utilizzato il coprocessore matematico il sistema e' instabile e spesso si verifica un errore di sistema 8000 000D. Normalmente non rispondo in questa rubrica a richieste cosi' specifiche, ma quando sono descritte in modo accuratamente dettagliato, con tutti i dati relativi alla configurazione del sistema e i risultati di AIBB e Sysinfo, posso anche commuovermi... Tenetelo presente quando scrivete le vostre lettere, e ricordatevi di mettere anche la DATA, cosi' potrete partecipare all'estrazione della "Lettera D'Annata 1994" sponsorizzata dalle Poste Italiane. Quell'errore di sistema corrisponde all'eccezione "coprocessor protocol violation", che di solito accade quando il coprocessore e' forzato ad una frequenza di clock troppo alta o troppo bassa, oppure non e' ben inserito nello zoccolo, oppure si surriscalda, oppure l'oscillatore a quarzo che lo pilota e' rotto. Consiglio di confrontare la frequenza dell'oscillatore quarzato con quella stampata sul coprocessore, ed eventualmente estrarre con cautela il 68882 dal suo zoccolo, pulire i contatti dello zoccolo con spray disossidante secco e rimontarlo facendo attenzione a non piegare i pin e a rimetterlo con il giusto orientamento. Se il problema persiste e' necessario fare misure con strumenti generalmente non disponibili agli hobbisti.