Altri articoli sul numero 113 Articoli sullo stesso argomento Possiedo una CyberStormPPC 604/233 MHz al cui controller SCSI e' collegato un hard disk ultra wide IBM. Ho deciso di estendere il bus wide SCSI con uno narrow attraverso un adattatore da 68 a 50 pin per utilizzare i dispositivi SCSI piu' diffusi; nel manuale della Phase5 e' scritto che l'adattatore deve terminare attivamente le 8 linee alte. Ho cercato questo tipo di adattatore per molto tempo ma sembra proprio non esistere nulla di simile. Per connettere un cavo wide SCSI interno ad uno narrow SCSI interno serve un adattatore a 68 pin femmina e 50 pin maschio, ma per quanto ho potuto constatare nei vari cataloghi on-line, questo tipo di adattatore non e' MAI terminato. Gli unici adattatori wide-narrow interni sono di tipo femmina-femmina e sono utilizzati per connettere un singolo dispositivo narrow ad un bus wide SCSI. Potrei utilizzarne uno di questo attraverso un adattatore a 50pin maschio-maschio o modificando il cavo narrow? Un ulteriore problema e' che questi adattatori sono si' terminati, ma non "attivamente" bensi' sono "negatively inverted" (o qualcosa del genere): sono compatibili? Mi pare di aver letto che comportano una migliore efficienza nei collegamenti lunghi, al costo di un maggior assorbimento di corrente. Che si possano utilizzare con il controller della CyberStorm? Davide Aliani (dalianiATiol.it) È difficile collegare correttamente il controller SCSI2 della scheda CyberStorm, perche' non rispetta lo standard. Le specifiche dichiarano chiaramente che ogni controller di questo tipo deve contenere terminatori interni, disabilitabili esclusivamente quando sia il pettine esterno (facoltativo) che quello interno sono presenti e impegnati. Per evidenti economie costruttive la CyberStorm non segue questa regola, quindi e' necessario rimediare all'omissione lavorando sulla disposizione di periferiche e adattatori lungo il cavo SCSI. Chi possiede almeno un disco fisso con connettore a 68 pin lo deve collegare ad un'estremita' del cavo, inserendo il connettore adiacente sul pettine della Cyberstorm. Il suo terminatore interno dev'essere abilitato. La distanza tra questi due connettori non deve superare i 10 centimetri. L'eccedenza di cavo dev'essere tagliata via se non sono collegate altre periferiche, mentre se e' disponibile un secondo disco fisso a 68 pin basta collegarlo all'altra estremita' del cavo lasciando abilitato il suo terminatore: in questo modo ogni periferica a 50 pin si potra' collegare a piacere nel tratto di conduttore tra il secondo disco fisso e il controller, usando una piattina di adattamento (senza terminatori) da 68 a 50 pin per ciascuna periferica. La lunghezza di ogni piattina di adattamento non deve superare i 10 centimetri. Il problema nasce quando si vuole collegare una periferica a 50 pin senza avere un terminatore attivo a 68 pin o un secondo disco fisso all'estremita' del cavo, oppure quando si possiedono periferiche SCSI a 50 pin esterne. In questo caso sarebbe necessario un adattatore da 68 a 50 pin con terminatori solo sugli otto bit alti del bus SCSI, che e' irreperibile. Inserendo un adattatore standard l'unico modo tecnicamente corretto per risolvere il problema consiste nel disabilitare la modalita' Wide sul controller, usando tutte le periferiche della catena nella modalita' a 8 bit. Una soluzione migliore consiste nell'acquistare un secondo controller SCSI da dedicare alle periferiche a 50 pin, che cosi' non potranno piu' intralciare i veloci dischi fissi SCSI2.