Altri articoli sul numero 90 Articoli sullo stesso argomento Francesco Tripicchio e Roberto Lavarini chiedono anche quali sono i vantaggi principali garantiti dall'aggiornamento delle ROM Kickstart dalla versione 3.0 alla 3.1. Le differenze sono quasi tutte invisibili, ma nel complesso giustificano la spesa soprattutto se si possiede una configurazione espansa, perche' il sistema diventa piu' stabile. Naturalmente non sappiamo se il dettagliato elenco di difetti fornito da Francesco sparira' completamente, ma sicuramente dovrebbe accorciarsi. Infatti il miglioramento principale del Kickstart 3.1 e' il supporto esplicito al processore 68060, con correzione dei subdoli difetti nella gestione delle cache presenti nella ROM 3.0, che in casi particolari causano corruzione dei dati ed errori di sistema. Inoltre la velocita' di gestione del Workbench e delle finestre e' leggermente superiore, e sono stati risolti i problemi nella visualizzazione dei fondini. I miglioramenti sul software contenuto nei dischetti del Workbench sono meno importanti, ma utili. Dopo aver aggiornato il sistema operativo, prima di fare click sulla finestra che chiede di riavviare l'Amiga, e' importantissimo che i possessori di acceleratrici 68060 reinstallino la 68040.library fornita con la scheda. In caso contrario il Workbench andra' in blocco durante il caricamento.