Altri articoli sul numero 81 Articoli sullo stesso argomento Bruno Regazzetti possiede una Vlab Motion e due Amiga (un A2000 accelerato e un A3000), pero' non riesce ad ottenere prestazioni accettabili: A2000 ha velocita' e memoria sufficienti per una buona gestione degli effetti ma acquisisce male i filmati, mentre l'A3000 non ha abbastanza memoria per gestire gli effetti. Entrambi gli Amiga sono dotati di hard disk SCSI, di cui il piu' grande e' un Quantum Lightning 730S. Bruno chiede se esiste un sistema economico di collegamento che compensi le mancanze reciproche dei due computer. Premesso che per installare Movieshop su due computer bisogna acquistare due licenze distinte (altrimenti si commette pirateria), volendo minimizzare la spesa per l'hardware sarebbe sufficiente collegare tra loro le due catene SCSI, per poter accedere alla partizione Movieshop da entrambi i computer. In questo modo sarebbe possibile effettuare l'acquisizione con l'A3000 ed applicare gli effetti con l'A2000, anche se con una certa scomodita'. In alternativa, si puo' montare il disco Quantum in un cabinet esterno da collegare di volta in volta all'uno o all'altro Amiga. La memoria RAM non puo' essere condivisa in rete tra piu' computer, quindi per una soluzione ottimale del problema non si puo' evitare l'acquisto di nuova RAM a 32 bit da installare nell'A3000. Se possibile si dovrebbe scegliere RAM ZIP del tipo static column, rara e di costo circa triplo rispetto alle normali SIMM per PC; alternative piu' economiche sono costituite dalla scheda Zorro 3 Fastlane e dal progetto di adattatore SIMM reperibile su Aminet. Le schede di Fast RAM per A2000 sono da evitare, perche' deprimono le prestazioni di A3000 ed A4000; la soluzione piu' performante e' l'acquisto di una scheda acceleratrice compatibile con A3000 munita di zoccoli per moduli SIMM a 72 piedini.