Altri articoli sul numero 93 Articoli sullo stesso argomento Massimo Campanale vorrebbe installare un hard disk nel suo CD32 spendendo il meno possibile: per questo motivo chiede come puo' sdoppiare il connettore interno per la meccanica CD e collegare in parallelo un hard disk IDE. Cio' che chiede Massimo non si puo' fare: il connettore sulla mainboard del CD32 non e' in standard IDE o EIDE, ma e' solo un riporto di segnali audio e digitali parzialmente demodulati. La meccanica del CD32 contiene solo una piccola parte delle funzioni necessarie alla decodifica dei dati. Il resto e' effettuato direttamente da Akiko, che accetta esclusivamente i dati provenienti dalla particolare meccanica scelta da Commodore. Per collegare un hard disk IDE al CD32 bisogna per forza "ricostruire" l'intera sezione d'interfaccia presente anche nell'A1200. Al momento non esistono kit o progetti di pubblico dominio adatti allo scopo, quindi si deve acquistare la scheda SX1 o SX32. Il connettore minidin a 6 poli vicino alle porte mouse/joypad ha un doppio scopo: accetta una tastiera Amiga equivalente a quella dell'A4000, e riporta due segnali gestiti da Paula che possono essere trasformati in un'interfaccia RS232 costruendo un adattatore di livelli logici. Uno schema di questo circuito e' stato pubblicato anche sul numero 71.