Altri articoli sul numero 50 Articoli sullo stesso argomento Le schede a 16 bit Zorro 2 per A2000 dal punto di vista elettrico funzionano perfettamente su A4000, anzi grazie al minor rumore elettrico sul bus Zorro 3 funzionano correttamente schede che su certi A2000 danno problemi. Quindi anche le schede janus, eventualmente con un aggiornamento del software di gestione. Come nel caso di A3000, lo slot meno ventilato e' quello piu' in alto percio' non bisogna installarci schede che scaldano molto. Conviene iniziare a riempire gli slot partendo da quelli centrali e lasciando quello piu' in alto per ultimo. Ci puo' essere incompatibilita' solo se la scheda ha nelle sue EPROM un firmware inadatto al 68040 (o che fa assunzioni sbagliate sul tipo di memoria installata sulla motherboard), oppure se e' difettosa: il bus Zorro 3 e' dotato di una specie di autodiagnosi che interviene se la scheda "fa pazzie", mentre su A2000 non ci sono controlli. Queste schede hanno difficolta' a funzionare anche su un A2000 dotato di 68040 o su A3000. Il connettore delle schede a 32 bit Zorro 3 e' identico a quello delle schede Zorro 2 perche' il bus Zorro 3 adotta la tecnica "multiplex". Lo stesso contatto trasporta segnali diversi a seconda del valore istantaneo di un segnale di clock che puo' avere frequenza molto elevata: in questo modo e' stato possibile quasi raddoppiare il numero di segnali conservando un connettore di dimensioni ragionevoli. Infatti piu' aumenta il numero di contatti e piu' l'affidabilita' della connessione cala, come ben sanno i possessori di altri personal computer. Il livello logico di un contatto che su Zorro 2 era lasciato inutilizzato ora informa Super Buster del tipo di scheda presente nello slot, cosi' la coesistenza di entrambi i tipi di schede e' sempre garantita.