Altri articoli sul numero 53 Articoli sullo stesso argomento Il trasformatore di sicurezza d'isolamento (TSI), descritto nel numero 40 di Amiga Magazine, e' un componente standard che riduce la probabilita' che si guasti Amiga (soprattutto i CIA dei vecchi modelli) e la possibilita' di "prendere la scossa" se si dovesse guastare l'alimentatore di Amiga o periferiche. Cio' e' vero se l'impianto elettrico domestico e' sprovvisto di messa a terra, se invece e' presente si limita ad agire come filtro per una parte dei disturbi impulsivi. Come gia' sottolineato, non e' assolutamente un sostituto della messa a terra, ma un semplice rimedio empirico temporaneo molto piu' sicuro ed efficace di soluzioni "creative" come l'allacciamento ai tubi del termosifone. Il signor Giuseppe Sciancalepore si e' lamentato per la difficile reperibilita' di questo trasformatore. Purtroppo un'elencazione di marche e modelli non avrebbe alcun senso, perche' questo componente e' tipicamente realizzato su misura dalle aziende artigianali che avvolgono motori e trasformatori, e in ogni citta' i negozi fanno riferimento a una diversa ditta: questo significa anche che la qualita' del risultato (ronzio, consumo) puo' variare notevolmente. Il componente standard piu' simile e' il trasformatore con due secondari a 115V (collegabili in serie), ma poiche' l'uso di un TSI e' virtualmente obbligatorio sugli apparecchi elettromedicali, l'accenno a questo uso puo' contribuire all'accensione di un barlume di comprensione in chi sta dall'altro lato del bancone.